In un contesto socio-sanitario in continua evoluzione, assumere un ruolo di leadership non significa soltanto coordinare un’équipe, ma promuovere una visione della cura che metta la persona al centro, riconoscendone valori, bisogni, desideri e dignità.
Questo percorso formativo è pensato per sviluppare competenze di leadership capaci di guidare il cambiamento, sostenere i team e favorire ambienti di lavoro collaborativi e orientati al benessere, dove la relazione di cura si fonda sull’ascolto, il rispetto e l’empatia.
Questo corso è un’opportunità per riflettere, acquisire strumenti concreti e ispirarsi a una leadership che sappia creare senso, generare fiducia e valorizzare ogni singola persona all’interno del sistema di cura.