Lo stress fa parte della vita quotidiana: è una risposta naturale del nostro organismo di fronte a cambiamenti, richieste o pressioni che ci costringono ad adattarci. In molti casi, lo stress può persino diventare un alleato, aiutandoci ad attivare le nostre risorse per affrontare situazioni nuove o complesse. Tuttavia, quando i tentativi di adattamento non sono efficaci o si protraggono troppo a lungo, lo stress può trasformarsi in un fattore di rischio per la salute fisica, psicologica e sociale.

    In particolare, nelle professioni e nei ruoli caratterizzati da un forte impegno assistenziale o di cura, il rischio è quello di scivolare in una condizione di burnout: uno stato di esaurimento delle energie, perdita di motivazione e senso di alienazione che compromette il benessere personale e la qualità della relazione con gli altri.