Prendersi cura di un familiare non autosufficiente è un gesto di grande valore, ma spesso comporta sfide che mettono a dura prova l’equilibrio personale. Lo stress, la fatica quotidiana, i cambiamenti nella vita sociale e lavorativa, il senso di colpa e l’isolamento sono esperienze comuni tra i caregiver, che rischiano di compromettere il loro benessere psicologico e fisico.
Questo corso nasce con l’obiettivo di offrire uno spazio di formazione e riflessione dedicato a chi si trova a vivere questo ruolo. Partiremo dalla comprensione di cosa sia lo stress e di come esso agisca nel contesto del caregiving, fino ad approfondire il concetto di “burden del caregiver” – il fardello emotivo, sociale ed economico che può derivare dall’assistenza continuativa.